8 Consigli per una Gravidanza Positiva
Autore: Giorgia Ciribello
Consigli per rilassare la mente e allontanare lo stress per vivere con serenità la gravidanza
1. Visualizza il tuo parto positivo e perfetto per te. Visualizza ogni aspetto, dal travaglio alla nascita. Questa visualizzazione ti consiglio di praticarla ogni giorno nelle ultime settimane di gravidanza.
2. Concentrati su ciò che desideri piuttosto che su ciò che non vuoi. Formula frasi al positivo ed al tempo presente. L’utilizzo di affermazioni positive è molto potente ed utile.
3. Prenditi qualche momento ogni giorno per esercitarti a portarti in uno stato profondamente rilassato. Pratica 5 lenti respiri rilassando il viso, le spalle, le braccia, le mani, la schiena Inspira dal naso. Espira dalla bocca.
4. Fai movimento. Se la tua è una gravidanza fisiologica e se la tua ginecologa ti ha dato l’ok, alzati dal divano! Puoi fare delle belle passeggiate o anche scegliere uno sport (nuoto, gyrotonic, danza, pilates…)Con le opportune cautele muoviti! 🙂 Porta benessere a te stessa e al tu* piccolino/a
Gli ultimi 4 consigli per la tua gravidanza serena
5. Pratica Yoga (con me ovviamente). I benefici sono tantissimi, te ne elenco alcuni :Previene i disturbi più comuni in gravidanza. Armonizza la relazione tra mente, corpo e respiro. Insegna a rilassarci. Per entrambe le mie gravidanze, lo yoga è stata pratica costante e sicuramente è uno dei motivi principali che mi ha permesso di vivermi questi momenti di trasformazione con tanta gioia!Mi raccomando, chiedi alla tua ostetrica/ginecologa prima di iniziare un corso e scegli con attenzione l’insegnante! Io personalmente consiglio insegnanti yoga che abbiano ovviamente anche la certificazione per insegnare alle mamme in dolce attesa. Se lo vuoi, io sono qui per accompagnarti
6. Crea un luogo rilassante e sicuro nella tua mente, può essere una spiaggia, un giardino, un nascondiglio della tua infanzia. Può essere un luogo che esiste, ma può essere anche frutto della tua immaginazione. Recati in questo luogo almeno un paio di volte al giorno, ad es. quando hai un momento stressante, ma anche mentre ti rilassi sul letto. Osserva ogni dettaglio di questo luogo, come se fossi davvero lì.È il tuo posto sicuro. Tornaci ogni qual volta ne senti il bisogno.
7. Proteggiti dai racconti negativi sulla nascita. Se qualcuno inizia a raccontarti storie dell’orrore sui loro parti o su parti di amiche di amiche, di cugine di 5° grado, di vicine di casa etc, etc.. educatamente chiedi loro di non continuare ed invitale a condividere con te solo ciò che di positivo ricordano. Per i racconti splatter ci sarà tempo dopo
8. Riposati! Forse questo è il consiglio più difficile in questa società che ci vuole sempre attive! Ma tu fidati! Riposati quando ne senti il bisogno. Il riposo fa bene a te e alla tua meraviglia. Riscopri il piacere del dolce far niente. Riscopri il piacere di ritmi più lenti e attenti alle nuove necessità che l’attesa porta con sé.
Luce e Amore,
Giorgia
